PROGRAMMA
Un weekend in val di Cogne, meta classica degli amanti dell’arrampicata invernale, tra cascate di ghiaccio più belle e famose d’Italia. Dalle cascate più semplici e di facile accesso (Anfiteatro di Lillaz) che non richiedono abilità o allenamento particolari, fino a cascate più complesse (Patry, Lillaz Gully, Stella Artice, Pattinaggio artistico, Flash estivo, Hard ice on the rock, Cold couloir), per le quali sono necessarie consolidata abilità di arrampicata e buona capacità di gestione del materiale di sicurezza, oltre ad un ottimo allenamento. E poi, riservate ad alpinisti più consolidati, in grado di affrontare tiri più complessi e difficoltà tecniche superiori, alcune cascate ormai entrate nel mito tra gli appassionati di ghiaccio: Repentance Super, Di fronte al tradimento e Lau Bij, solo per citarne tre.
Una comoda sistemazione in b&b in zona Aosta, ci permetterà di spaziare nella varietà delle cascate più belle e più divertenti della Val di Cogne (Valeille o Valnontey), adattando le nostre destinazioni alle capacità tecniche dei partecipanti e alle migliori condizioni ambientali.
PARTENZE DI GRUPPO
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.
In base alla preparazione tecnica dei partecipanti e alle condizioni del ghiaccio, verranno scelte le cascate più adatte a garantire le migliori condizioni di accesso e scalata. Le mete degli itinerari verranno scelte giorno per giorno, nel rispetto dei desideri e delle capacità dei partecipanti, anche e soprattutto in funzione delle condizioni meteorologiche, della accessibilità e dell’avvicinamento.
La mattinata del primo giorno sarà dedicata a fornire alcuni cenni sulla sicurezza in cascata e brevi richiami teorici alle tecniche di arrampicata su ghiaccio.
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.
In base alla preparazione tecnica dei partecipanti e alle condizioni del ghiaccio, verranno scelte le cascate più adatte a garantire le migliori condizioni di accesso e scalata. Le mete degli itinerari verranno scelte giorno per giorno, nel rispetto dei desideri e delle capacità dei partecipanti, anche e soprattutto in funzione delle condizioni meteorologiche, della accessibilità e dell’avvicinamento.
La mattinata del primo giorno sarà dedicata a fornire alcuni cenni sulla sicurezza in cascata e brevi richiami teorici alle tecniche di arrampicata su ghiaccio.
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.Giornata di cascate nella val di Cogne (Valeille o Valnontey).
Al termine della giornata, merenda/aperitivo a base di prodotti tipici della valle.
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.Giornata di cascate nella val di Cogne (Valeille o Valnontey).
Al termine della giornata, merenda/aperitivo a base di prodotti tipici della valle.
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.Giornata di cascate nella val di Cogne (Valeille o Valnontey).
Al termine della giornata, merenda/aperitivo a base di prodotti tipici della valle.
Ore di avvicinamento: da 30 minuti a 2,30 ore
Meeting point: ritrovo a Cogne (AO) alle 8:30, per controllo materiale e breve briefing.Giornata di cascate nella val di Cogne (Valeille o Valnontey).
Al termine della giornata, merenda/aperitivo a base di prodotti tipici della valle.
DETTAGLI
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
- materiale comune di sicurezza ad uso della guida
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- impianti di risalita
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento
- eventuale equipaggiamento personale (imbrago, piccozze tecniche, ramponi tecnici e casco): 40€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"